CLICCA QUI PER VEDERE
IN ANTEPRIMA IL VIDEOCLIP
Stivali e Rossetto è il nuovo singolo di PeTr3SKU, un brano che parla di un amore arrivato al capolinea. Prima di realizzare che fosse finito –spiega l’artista– sono voluto passare da tutte quelle fasi che ti TORMENTANO dentro che si presentano prima di realizzare che: non è un AMORE che può darmi felicità. Un periodo tormentato che mi ha dato modo di tirar fuori il dolore interiore, quel dolore che mi ha permesso di lasciare alle spalle una situazione che mi ha dato tanto, ma…che non mi andava più di VIVERE. Situazioni che non volevo più avere di fronte ai miei occhi, come dei flashback che si ripercuotevano come un tic tac di un metronomo quando si accende per tenere il tempo.
Lorenzo Petrescu, conosciuto artisticamente come Petr3SKU, è un giovane talento di Viareggio, in Toscana, nato nel 2004. Lorenzo ha iniziato il suo percorso musicale all’età di 8 anni, spinto dalla passione per il canto. Il suo più grande sostenitore è sempre stato il nonno, con il quale ha un legame speciale; dopo la sua scomparsa, Lorenzo ha trovato una motivazione ancora più profonda per perseguire il suo sogno, desiderando rendere il nonno orgoglioso. La passione per la musica di Lorenzo è affiancata da quella della danza, che pratica fin dai 3 anni. Ha conseguito successi significativi nel ballo, tra cui la vittoria ai campionati nazionali a Barcellona, e fa parte di una compagnia fondata dalla sua insegnante, con la quale attualmente stanno preparandosi per le qualificazioni ai mondiali che si terranno a Roma ad Aprile 2025, al World Of Dance. Nel 2016, Lorenzo partecipa al programma televisivo “Tra sogno e realtà”, raggiungendo le fasi “in e out” prima delle semifinali. Sin da piccolo ha partecipato a vari concorsi, ottenendo buoni risultati e numerosi riconoscimenti.
A 13 anni, conquista la quinta edizione del “Talent Busters”, uno dei concorsi più prestigiosi della Toscana, che gli consente di esibirsi sul palco del “Pistoia Blues Festival” e in altri eventi importanti. Nel 2022 partecipa al je so pazzo, arrivando fino alle fasi finali a Grottaferrata, in questo contest grazie al suo vocal coach di allora, conosce Maria Totaro con la quale nello stesso anno partecipa al Rising Voice Contest. Nel 2024, non demorde e torna al Rising Voice Contest dove ottiene importanti premi, si classifica e tra questi premi ottiene la presentazione a Sanremo Giovani.
Attualmente, grazie al Contest, Lorenzo è sotto contratto con la discografica Maria Totaro della MMline Production Records. Il suo team è composto da produttori, autori ed editori pluripremiati, tra cui Vittorio Conte e Anthony Conte. Nel 2024, la sua carriera musicale prende una piega significativa con la sua partecipazione ad Area Sanremo, dove riesce a conquistare un posto tra i 24 finalisti. Questo traguardo rappresenta un importante passo nella sua crescita artistica e un’opportunità per farsi conoscere a un pubblico più ampio. La sua determinazione e il suo talento promettono di brillare nel panorama musicale italiano. A Febbraio 2025 sarà in promozione durante la settimana del Festival e lo troveremo a Casa Sanremo. Ad oggi l’artista si trova in fase di casting tra Amici e X-factor.
Team. Prod.: Vittorio Conte
Manager Discografica: Maria Totaro
Manager danza: Annarosa Petri
Autore: Anthony Conte